venerdì 27 febbraio 2004 | PELLEGATTA ROBERTO |Home > Professione > Didattica e progetti
In queste pagine, suddivise per settori, vengono raccolti meteriali, strumenti, progetti, programmazioni utili per la direzione didattico-formativa di un Istituto.
28/12/2011
Dibattito/Discutiamo dei tablet al posto dei libri a scuola Vogliamo avviare con questa riflessione, che proviene direttamente dalla didattica, un dialogo (libera da pregiudizi ma anche non succube di mode) sull'utilizzo del tablet in classe.
Dislessia: guida didattica dell’USR Toscana Disturbi specifici dell'apprendimento: dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia. Come riconoscerli? Cosa fare a scuola? Una guida
Imparare facendo: scuole in fattoria con Coldiretti La Coldiretti ha realizzato il primo censimento italiano: sono 1.189 le aziende agricole in grado di offrire lezioni in campagna. E sommando le esperienze condotte in molti istituti, soprattutto nella scuola d’infanzia e primaria